![]() |
Gita in barca a vela
da Andora a Mentone di Walter COTTAFAVA |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
L'arrivo a Mentone: siamo salvi Arriviamo finalmente a Mentone dove altre peripezie ci attendono. Manca la benzina al povero motore rimasto sempre acceso al massimo della sua potenza. ![]() Ma, sempre il mare, ora mi ha insegnato qualcosa che già sapevo ma non avevo pienamente compreso. Evitare uno solo di quei numerosi errori contemporanei ci avrebbe risparmiato quella pericolosa situazione. Bollettino meteo non ascoltato, cielo terso, nessuna barca in mare a metà agosto, barometro non osservato, il VHF non utilizzato, sono gli errori principali . Grazie NUMA I, grazie per aver retto alle sollecitazioni con la grinta di uno scafo oceanico, grazie per non aver punito il tuo inesperto padrone arrendendoti alle forze che ti sollecitavano, Quando eravamo a poco meno di un chilometro al largo dalla sicura rada di Villefrance. Non ho mangiato quella sera e non ho fatto neppure il bagno il giorno dopo ma, ripresomi dallo spavento, il viaggio è poi proseguito regolarmente fino a Beaulieu dove abbiamo ritrovato gli amici preoccupati, concludendosi poi a Villefrance dove abbiamo trascorso una favolosa notte in rada alla ruota. Altra sensazione bellissima che consiglio di provare diversamente dall'avventura che non è bene raccontare ad esperti marinai senza provare vergogna ma che è capitata ed è servita a migliorarmi le scarse capacità ed esperienze senza riuscire minimamente a togliermi la voglia di mare e di vela. |