|
La costa ad
ovest: Kamiros
Non dimenticate di visitare Kamiros,
lantica Kamiros sul mare. Un tempo fiorente
tanto che coniava monete, fu poi abbandonata. Lo sguardo abbraccia ora solo
rovine, il silenzio e la tristezza stringono il cuore, tuttavia un senso di
mistero aleggia fra questi resti, perché ciò che il tempo ha
distrutto la fantasia ricrea e immagina. Infatti, in una piccola conca dove
sincontrano due alture, nacque la città che fu potente, ricca,
famosa. "Sic transit gloria mundi". Notiamo lagorà, la piazza,
centro commerciale, sociale e politico dell'antica Grecia; un santuario, rovine
di case e strade che danno unidea della vita degli abitanti e sulla
sommità unacropoli completamente distrutta. Si è ben
conservata, invece, una grande cisterna che una volta riforniva dacqua
lintero abitato.
Si accennava prima al mistero che
avvolge questi luoghi, alla percezione che sotto quelle rovine ci siano ancora
palpiti di vita: ci si aspetta di vedere sbucare improvvisamente da una via
qualche vecchio personaggio o qualche oratore che parli
dallagorà.
Questi sono i luoghi più
importanti da non perdere, tuttavia bisogna sapere che tutta lisola
è interessante. Vi sono cale e calette stupende di sabbia bianchissima,
paesini sperduti fra montagne favolose dove il tempo pare essersi fermato.
Fortezze costruite dai cavalieri, diroccate ma piene di fascino; tutto ricorda
un passato glorioso e splendido. Per me, che sono italiana, è stato
piacevole vedere quanto abbiamo fatto nel periodo della nostra occupazione. Una
gradevole sorpresa è constatare che siamo apprezzati e ben voluti dai
rodesi. È una bella esperienza da farsi, provate e buon viaggio.
|
|