|
Locali per tutti i gusti
La vita degli spagnoli ruota intorno ai locali pubblici, che
possono essere di diversi tipi: bodegas (enoteche dall'aria antica),
cervecerias (birrerie), tascas (taverne dove si gustano tapas) e
pub. Si trovano restaurantes, nei quali si può mangiare
bene a prezzi abbordabili, ma non mancano locali più ricercati che
offrono un'alta gastronomia ma a prezzi da capogiro. Esiste la trattoria
(mesones), mentre la venta è un esercizio a conduzione
familiare, che si trova nei luoghi meno battuti e che può riservare
belle sorprese anche dal punto di vista economico.
Nelle marìsquerias e nei merenderos si mangiano frutti di
mare. I chiringuitos sono chioschi o bar all'aperto. In tutti i menu i
prezzi devono includere, per legge, il servizio, e quindi sta al cliente
decidere se lasciare la mancia o meno.
La maggior concentrazione di ristoranti abbordabili si trova
nelle zone di Puerta del Sol, Huertas, Arguelles, Chueca e Lavapies. Un
bar de tapas famoso per la varietà dei prosciutti è il Museo
del Jamon San Jeronimo, in Puerta del Sol, 6; per chi ama invece le
fritture di interiora, recarsi alla economico e rusticoLa Freidurìa
de Gallinejas , in Embajadores, 84, nel quartiere Lavapies, a due passi dal
Reyna Sofia e dal Museo del Prado. Inoltre El Callejon, è un
ristorante madrileno frequentato da Hemingway, Belmar (Cabeza 12, Tirso
de Molina) è un ristorante e bar de tapas di quartiere, con pochi tavoli
e un magnifico menù regionale, La Farfalla (Santa Maria 17,
Huertas), dove si mangia ottima pizza, ma anche carne grigliata all'argentina
Uno dei pochi luoghi intorno al Prado dove mangiare semplicemente e con
poca spesa è invece il Gil (paseo del Prado, idem) mentre il
Casa Mingo (paseo de la Florida 2, metro Norte) è una taverna
asturiana con lunghe tavolate, pollo arrosto, salsicce e bottiglie di sidro.
I vini spagnoli non sono così famosi come quelli italiani
o francesi ma comunque molto apprezzati dagli intenditori. Un'ottima selezione
di bottiglie di ogni regione, dalla Mancha al Ribera del Duero, la si
può trovare nella nuova enoteca del Maestro Villa (cava de San
Miguel, 8),
mentre il Centro culturale del vino Torres
(carrera de San Jeronimo) offre piacevolissime degustazioni guidate.
I mercados spagnoli sono sempre un bello spettacolo.
Passando tra un banco e l'altro, si possono comprare frutta, verdura, salumi,
olive, frutta secca, formaggi; se poi si passa in panetteria e al supermercato
per una bottiglia di vino, si è pronti per un pasto da consumare magari
in una cornice pittoresca. |