![]() |
|
La Penisola di Giens e le isole d'oro di Hyères di Valeria Rosa |
||||||||||||
|
La Penisola di Giens disegna
la parte la più meridionale e selvaggia della Costa Azzurra. Coperta di pini e di una flora molto
originale, la penisola è anche un luogo dove i fondali subacquei non
hanno nulla da invidiare alle isole greche. Tuttavia, come capitato a noi, non
è insolito poter casualmente vedere da vicino stormi di fenicotteri
rosa, lungo la strada che conduce agli imbarchi dei traghetti per le Isole di
Hyeres. Dal punto di vista geografico, la Penisola di Giens fa parte di questo arcipelago, essendo collegata al continente, dai suoi due cordoni di dune, solo da qualche migliaio di anni. Infatti, camminando lungo un sentiero che costeggia tutta la parte est della penisola, in un circuito incontaminato di qualche ora (partenza e ritorno nel piccolo villaggio di Giens), ci si imbatte in viste su falesie da mozzafiato, in pinete e macchia mediterranea rigogliosa, e in alcune zone da sogno: consigliamo la Plage dellArboussiere per chi ama le strisce sottili di sabbia e la Plage du Pontillon per chi predilige le cale dai contorni tropicali! |