![]() |
In trekking da
BOLOGNA a FIRENZE per gli ANTICHI SENTIERI della "LA VIA DEGLI DEI"
testo di Domenico Manaresi foto di : C. Agostini - V. Cavara - G. Crovetti - V. Giannella |
|||||||||||||||||||||||||||||
|
PRIMA TAPPA: Bologna) - Bàdolo (370 m) - Monte Adone (654 m) - Monte Venere (940 m) - Madonna dei Fornelli (770 m). Tempo di percorrenza: ore 7 e ½ Dislivello salita: 1050 m Dislivello discesa: 650 m Da Bologna (Porta San Mamolo): per strada asfaltata (Km 19) oppure da Sasso Marconi per sentieri ( Km 9) si raggiunge, la località Bàdolo (possibile trasferimento con mezzi privati). A circa 150 m della trattoria omonima parte, in direzione sud, una bene evidente carrareccia per Monte Adone e Brento. Giunti sul crinale, si perviene ad una casa in costruzione: scendere sulla destra per facili balze fino a raggiungere una casa colonica abitata (Campiuno). Prendere un ripido sentiero sulla sinistra (traliccio ENEL) e seguirlo, ben segnalato ed evidente, fino alla cima di Monte Adone (ore 2,30 da Bàdolo). ![]() Da Monzuno si prosegue su asfalto in direzione M. dei Fornelli, e in corrispondenza del Campo Sportivo, a destra per ampia carrareccia in salita si giunge all'Agriturismo Le Campagne da dove si riprende la strada asfaltata che conduce a Monte Venere. Dopo Km 2 di asfalto (cartello segnaletico "FUTA"), bivio a sinistra fino alla Fontana del Mulo. Si prosegue in direzione Sud fino alla località Le Croci (osteria, tagliatelle). Per evidente carrareccia si prosegue fino alla cima del Monte Galletto (m 956) da cui si gode UNO splendido panorama. Evidente discesa fino a Madonna dei Fornelli DI INTERESSE GEOLOGICO: Monte Adone e il contrafforte pliocenico Monte Adone ( 654 m s.l.m.)Panorama bellissimo a 360 gradi: in particolare si può vedere la seconda parte della tappa che parte dall'uscita di Brento su strada asfaltata e sale in cresta sulla collinetta dietro la quale, ai piedi del Monte Venere, si vede Monzuno. ![]() |
![]() |