8° giorno: spiaggie di Teuredda e
Chia
18/08/2000: Ore 07:00.
partenza per Chia (sono circa 100 Km.)
Ore
10:00, dopo aver fatto colazione e visionate un paio di spiagge ci siamo
fermati nella spiaggia di Teuredda. So di essere
ripetitivo, e lo sarò ancora, ma è veramente un bel posto;
lacqua come al solito trasparente e oltretutto,
vista dal sentiero da dove la si può
vedere un po più dallalto, essa assume dei colori e delle
gradazioni di colore indescrivibili.
Tutti i parcheggi delle spiagge di
questa zona sono a pagamento e alcuni hanno la possibilità del
carico/scarico (esempio questo di Teuredda)
Ore 13: 00: Un
breve spuntino e poi cambio spiaggia: abbiamo visitato la spiaggia di Chia con le sue dune di sabbia e abbiamo
capito perché Capo Spartivento ha questo nome, infatti cè
sempre molta aria: passeggiata per raggiungere un isolotto che si raggiunge a
piedi via mare e da dove si possono ammirare i surfisti che approfittano del
vento per le loro acrobazie, e la spiaggia con le dune.
Ore 19:00: rientro, cena e saluti con
arrivederci ai nostri amici che approfittiamo per ringraziare
dellospitalità (non avevamo dubbi). |