![]() |
Le Maldive,
escursione sull'isola dei pescatori di Cesare e Patrizia |
||||||||||||||||||
|
Durante il soggiorno sull' isola, se volete, potete effettuare delle escursioni verso altri isolotti. Noi abbiamo fatto quella sull' isola dei pescatori (questa isola pare che esiste in qualsiasi posto di mare si vada e si chiama sempre così). In realtà l'isola è chiamata Dhangethi. Un territorio più ampio rispetto alle classiche isole maldiviane. Su di essa si sviluppa la vita di questi pescatori che, con le loro famiglie, vivono lì tra negozietti, chiese, scuole. La loro attività principale è la pesca, ma hanno attrezzato un piccolo angolo nell' isola, dove riproducono con vestiti, canti, attrezzature varie, quella che era la vita quotidiana dei loro padri.![]() Ma l'aspetto più simpatico è quello di un vecchio pescatore che, improvvisando una zattera, simula alla perfezione il modo in cui avveniva la pesca di un enorme pesce del quale ora non ricordo bene il nome. C'è infine un piccolo cantiere nel quale è possibile osservare come vengono costruiti i famosi dhoni, ovvero le imbarcazioni che questi pescatori utilizzano tutt'ora per la pesca. ![]() |